Servizi e soluzioni

per l’innovazione e la sostenibilità

Trasferiamo i risultati della ricerca scientifica proponendo soluzioni e servizi personalizzati sulle specifiche esigenze del cliente.

Affidabili

greenstep è il partner ideale per le tue esigenze professionali nel campo dell’innovazione e della sostenibilità. Mettiamo le aziende nelle condizioni di muovere un passo avanti nell’adozione delle migliori soluzioni innovative e ambientalmente sostenibili

Esperti

In greenstep lavorano persone con elevate competenze tecnico scientifiche maturate in ambito professionale ed accademico nei rispettivi campi di competenza.  Lavoriamo attivamente anche in ambito universitario e siamo attivi su diversi progetti di ricerca applicata

Professionali

greenstep fornisce servizi e software professionali per supportare la crescita aziendale a dare la possibilità alle aziende e ai loro prodotti di diventare maggiormente innovativi e sostenibili. Le nostre soluzioni sono tutte basate su strumenti altamente personalizzabili

Chi Siamo

Conosci nostro il team

Il team di greenstep è costituito da consulenti qualificati che svolgono anche attività di ricerca che amano trasferire le proprie conoscenze ai clienti e sviluppare nuove strategie e soluzioni che risolvano davvero le esigenze del cliente, dando loro la possibilità di fare un vero “passo avanti” verso un modo più sostenibile di fare le loro cose.

Dedica qualche secondo alla lettura della nostra breve biografia e scopri come rimanere in contatto con noi.

 

Giorgio Cantino, Ph.D.

Co-Fondatore, Amminstratore Unico

Ingegnere e dottore di ricerca in Ambiente e Territorio. Dal 2007 lavora come progettista e consulente. Attualmente ricopre la posizione di ricercatore a contratto nel gruppo di ricerca sui materiali sostenibili del Dipartimento di Scienza e Innovazione Tecnologica dell’Università del Piemonte Orientale. In  greenstep si occupa delle valutazione del ciclo di vita e delle valutazioni della sostenibilità in generale. È responsabile della formazione e del supporto tecnico. È membro della “Life Cycle Initiative” del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente e del gruppo di lavoro “Energia” per conto di UniUPO nell’ambito della RUS, la Rete delle Università Sostenibili italiana. È membro del Comitato Tecnico 057 “Economia Circolare” dell’Ente Italiano di Normazione. È autore di pubblicazioni scientifiche e divulgative, nonché di presentazioni orali in conferenze internazionali nei settori dell’energia e dell’ambiente.

Marta Gai, Ph.D.

Co-fondatore

Biotecnologa e Dottore di Ricerca in Medicina Molecolare, svolge principalmente attività di ricerca accademica come ricercatrice e professore a contratto presso l’Università degli Studi di Torino. Coordinatrice dell’open lab di microscopia avanzata (OLMA @ MBC) del Centro di Biotecnologie Molecolari di Torino, si occupa dell’analisi dei dati e promuove il trasferimento tecnologico della ricerca attraverso la realizzazione di progetti di open innovation con il mondo industriale. In greenstep contribuisce alla soluzione di problematiche legate alla ricerca e all’innovazione e supporta tecnicamente l’implementazione della valutazione del ciclo di vita e degli studi di sostenibilità applicati alle scienze della vita. È Innovation Manager e autrice di pubblicazioni scientifiche e divulgative, nonché di presentazioni orali in conferenze internazionali.

La nostra Mission

Supportare la crescita tecnologica sostenibile dei nostri clienti

Vivendo a stretto contatto con il mondo accedemico, trasferiamo le conoscenze acquisite nel campo della ricerca applicata per guidare e supportare i clienti nell’individuazione e implementazione di soluzioni innovative sostenibili e orientate all’economia circolare.

Forniamo servizi di formazione e assistenza tecnica sui temi di nostra competenza e sugli strumenti software distribuiti. Creiamo e personalizziamo soluzioni software professionali per le valutazioni di sostenibilità e l’economia circolare. Supportiamo il cliente nell’individuazione e nella scrittura di proposte di progetti di ricerca e di bandi di finanziamento.

Per greenstep,
nessun cliente è troppo Grande o troppo Piccolo

Ci prendiamo cura di tutti i nostri clienti, siano essi liberi professionisti, PMI, aziende o istituti di ricerca pubblici. Non importa la dimensione.

News

Scopri le nostre Ultime novità

greenstep pubblica regolarmente notizie su eventi di formazione, aggiornamenti software e nuove versioni. Scorri il box a lato per le leggere le ultime novità o clicca sul bottone sottostante per accedere alla nostra pagina di notizie completa.

Calendario 2023 dei corsi su openLCA

Per tutto l'anno 2023, il nostro team ha definito un calendario completo di date in cui si svolgeranno i corsi di formazione sull’uso di openLCA: software open-source professionale per l’analisi del ciclo di vita (LCA). I corsi si svolgono la mattina, con collegamento online da remoto tramite la piattaforma Zoom. All’interno del corso vengono illustrate le principali funzioni del software e l’uso dell’interfaccia. Ulteriori dettagli sui contenuti sono disponibili nelle pagine dedicate...

Corsi online Uso di openLCA – autunno 2022

Dopo la pausa estiva, in qualità di partner e trainer ufficiale di openLCA, greenstep torna ad organizzare una nuova serie di corsi di formazione di gruppo sull’uso dell’unico software open-source per l’analisi del ciclo di vita (LCA).

Corsi online Uso di openLCA Ottobre 2021

Corso di formazione di gruppo online greenstep, partner esclusivo openLCA per l’Italia comunica le date del prossimo corso di formazione di gruppo sull’uso di openLCA. Dettagli relativi al corso: Modalità: onlineLivelli: base e avanzatoBase : 12-13 Ottobre 2021Avanzato: 19-20 Ottobre 2021Sessioni: 4 sessioni di da 4 ore/giornoOrari: 9:00-13:00 Include la possibilità di effettuare il test finale per l’ottenimento del certificato ufficiale di “Operatore certificato di...

Corsi online Uso di openLCA Febbraio 2021

Corso di formazione di gruppo online greenstep srls, partner esclusivo openLCA per l’Italia comunica le date del prossimo corso di formazione di gruppo sull’uso di openLCA. Dettagli relativi al corso: Modalità: onlineLivelli: base e avanzatoBase : 16-17 Febbraio 2021Avanzato: 23-24 Febbraio 2021Sessioni: 4 lezioni di da 4 ore/giornoOrari: 14.00-18.00 Include la possibilità di effettuare il test finale per l’ottenimento del certificato ufficiale di “Operatore certificato di...

Uso di openLCA Novembre-Dicembre 2020

Corso di formazione di gruppo online greenstep srls, partner esclusivo openLCA per l’Italia comunica le date del prossimo corso di formazione di gruppo sull’uso di openLCA. Dettagli relativi al corso: Modalità: onlineLivelli: base e avanzato Base : 24-25 Novembre 2020 Avanzato: 1-2 Dicembre 2020Sessioni: 4 lezioni di da 4 ore/giornoOrari: 14.30-18.30 Include la possibilità di effettuare il test finale per l’ottenimento del certificato ufficiale di “Operatore certificato di...

Partners network

Cosa Facciamo

Copriamo una gamma di servizi aziendali professionali

Consulenza

greenstep offre servizi di consulenza in diversi settori in lingua italiana e inglese:

 

  • Life Cycle Sustainability Assessment
  • Etichette Ambientali
  • Revisioni critiche
  • Carbon footprint e ecodesign
  • Progetti di sviluppo in ambito di economia circolare
  • Proposte di finanziamento e progetti di ricerca

Formazione

greenstep, partner ufficiale per l’Italia di  openLCA, offre corsi di formazione certificati in lingua italiana e inglese sull’uso del software, dal livello principiante al livello avanzato. Per soddisfare le diverse esigenze degli utenti, effettuiamo:

 

  • Corsi di gruppo e privati, sia presso la nostra sede che presso il cliente
  • Corsi a distanza, tramite videocorsi o webinar individuali e di gruppo

Assistenza

greenstep offre contratti di supporto tecnico professionale autorizzati per utenti openLCA.

Il supporto viene fornito sia in italiano che in inglese.

I contratti di supporto sono generalmente basati su ticket.

Richiedendo un preventivo specifico è anche possibile lo sviluppo di casi di studio.

.